Tempura


 
 
 
 
 
Il tempura è un piatto tipico della cucina giapponese che consiste in verdure e pesce (generalmente code di gambero e calamari) avvolti in una croccante e leggera pastella.
Per preparare la tempura iniziate a lavare bene le zucchine, eliminate le estremità, tagliatele a metà per il lungo e ottenete delle listarelle utilizzando solo la parte verde della zucchina. Pelate la carota, tagliatela a metà e poi a fettine per il lungo, tagliate queste fettine a metà per ottenere dei bastoncini un po’ appiattiti. Pulite gli champignons e tagliateli a fettine spesse circa 3 mm, cercando di mantenerne la forma.
Private i gamberi della testa, delle zampette e dei carapaci, lasciando però l’estemità con la coda. Eliminate con uno stuzzicadenti il filetto nero (intestino) e asciugateli bene. Iniziate a preparare la pastella in un contenitore di metallo immerso in una ciotola più grande contenente del ghiaccio (di questo modo la pastella si manterrà sempre ben fredda), sbattete bene il tuorlo e incorporate l’acqua gassata gelata, setacciate infine la farina e mescolate non troppo a lungo (non importa se si formano dei piccoli grumi di farina); l’impasto non deve risultare colloso. Scaldate dell’olio di semi in un wok e portatelo a 180°C di temperatura, immergete le verdure e i gamberi nella pastella con l’aiuto di una pinza e friggete dorando bene ogni lato (la pastella fritta non deve eccessivamente scurirsi). Quando le verdure saranno ben croccanti toglietele dall’olio e ponetele su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Servite la tempura ben calda accompagnandola con la salsina apposita o con la salsa di soia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *