Risparmiamo energia


 
 
 
 
 
Di questi tempi con il caro petrolio bisogna correre a ripari.
Il Fisco aiuta!
La finanziaria 2008 viene incontro a chi deve ristrutturare casa per abbattere i consumi energetici.
Alcuni tipi di ristrutturazione, come un impianto di pannelli solari per l’acqua calda, coibentare il tetto o cambiare le finestre, possono essere scalati dalle tasse sul reddito fino ad un massimo di 100000 euro in tre anni, ma conviene?
I pannelli solari sono la novità più interessante e allo stesso tempo “ambigua”.
La tecnologia esiste da oltre 40 anni ma in Italia non è ancora completamente conosciuta e applicata.
Tra le cose da tenere in considerazione , se si ha idea di fare un impianto solare, è una porzione di tetto a sud  che non stia in ombra; se l’impianto serve solo per scaldare l’acqua della doccia o vasca, prima di cambiarlo bisogna fare bene i conti.
I pannelli convengono se sostituiscono il boiler elettrico o le caldaie a gasolio, meno se si usa il Gpl o metano.
Se abitate in condominio, oltre alla disponibilità del tetto, bisogna avere a disposizione una cantina o un solaio per posizionare il serbatoio dell’acqua.
Enel ha messo a punto un programma di simulazione che consente di valutae le soluzioni possibili: www.enelsi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *