Gelatina di mele
Ingredienti:
3 vasi di circa 1/2 kg l’uno, 1-2 kg di mele, 2 limoni, 1 bustina di gelificante per marmellate, zucchero.
Preparazione:
Filtra il succo dei limoni dopo averli spremuti e versalo in una casseruola.
Pesa la casseruola con il succo e annota il peso. Lava le mele e tagliale a spicchi. Centrifuga le mele e versa il succo in una pentola. Pesa la pentola e fai la differenza tra quanto pesa ora e quanto pesava prima con solo il succo di limone. La cifra che ottieni corrisponde a quanti grammi di zucchero devi aggiungere.
Versa il gelificante nel succo e mescola. Porta a ebollizione e toglie l’eventuale schiuma che affiora con un mestolino forato. Unisci lo zucchero e mescola. Cuoci a fuoco lento per circa 20 minuti.
Per controllare la cottura, versa alcune gocce di gelatina su un piattino. Aspettate un minuto e controlla la consistenza: se è liquida e cola con facilità , prolunga la cottura. Se invece riesci a raccoglierla sul dito, la gelatina è pronta.
Versa la gelatina bollente nei vasi sterilizzati, chiudili con gli appositi coperchi e rovesciali per 5 minuti. Rimettili in piedi e lasciali raffreddare.
Potrai usare la gelatina come marmellata o per i dolci.