Taccuino originale. The History of the Belle and le Bestie (Beauties + Beasts)

1.000.000.000,00

1 disponibili

COD: BC_11718 Categoria: Tag:

Descrizione

Taccuino originale a china con disegni a matita,  intitolato “The History of the Belle and le Bestie (Beauties + Beasts)”. Il primo disegno è datato “31 luglio 1917” mentre l’ultimo reca la data “Xmas 1918”. Firmato all’ultima pagina di testo “Jess”. Il taccuino è composto di 48 disegni a matita datati e altrettante pagine scritte in inglese a china con calligrafia fitta e minuta. “Si tratta di una descrizione della vita di Jessie e di Cesarina, le Belle, a Cereseto e a Torino dal 31 luglio 1917 al dicembre 1918. I personaggi sono solo persone della famiglia Gualino: oltre al “bel Riccardo”, ci sono i genitori e il fratello di Cesarina Ermanno con la divisa (sono anni di guerra), la sorella Edmea, il Maestro Egidio Visca, altre amiche e la bella ospite, Berta Angeli. Soltanto alla fine dell’album, nel dicembre 1918, compaiono due uomini con gli occhiali, definiti da Jessie “artisti” ricevuti con rispetto da Riccardo e Cesarina. Gli altri protagonisti sono “le Bestie”: Toy (il bianco cane maltese di Riccardo), gli alani, i pavoni, i daini, le papere, i gatti, i maiali,  e un piccolo topo, che rallegrano la vita campagnola delle Belle di casa  e che danno spunto al racconto. Jessie illustra un viaggio per l’America di Cesarina con partenza da Genova, un doppio a tennis con il parroco, l’ascolto della musica attorno a un tavolo, le prove dalla sarta, l’acquisto delle scarpe, dei cappellini, e una passeggiata delle due Belle in via Roma e in attesa del tram. Due pagine le dedica a sè stessa con cinque scherzose caricature e mentre beve il tè.” (da “Jessie Boswell”, a cura di Ivana Mulatero, Bolaffi editore, catalogo dell’esposizione tenutasi alla Sala Bolaffi di Torino nel 2009, dove sono pubblicati tutti i disegni del taccuino, pag. 241-251). Cm 12×21,5 . pp. 96. . . Da “Cesarina Gualino e i suoi amici” a cura di Maurizio Fagiolo Dell’Arco e Beatrice Marconi: “Jessie Boswell arriva a Biella nel 1906, su invito di sua sorella Gertie che ha sposato Venanzio Sella, fondatore dell’omonima banca. Nel 1913 entra in casa Gualino, come dama di compagnia. Studia pittura con Felice Casorati e Mario Micheletti e nel 1923, all’età di 42 anni, espone per la prima volta a Torino alla Promotrice delle Belle Arti. Fa parte (per pochi anni) del Gruppo dei Sei. Dotata (a ricordo di tutti) di spiccato humor, di una buona cultura umanistica e artistica, svolge un ruolo più importante di quello inizialmente assegnatole. Anima le serate e suona per gli ospiti il pianoforte (si è diplomata alla Royal Academy of Music di Londra nel 1901), ritrae i padroni di casa, i loro figli, gli interni della casa, organizza i balli, le feste e le recite con i ricchi costumi che i Gualino hanno acquistato nei viaggi in Russia e in Romania. Il 16 aprile del 1928 lascia casa Gualino, e si dedica esclusivamente alla pittura, mantenedosi con lezioni di pianoforte. Con Cesarina è subito amicizia, il linguaggio musicale le unisce, Jessie impara a danzare e Cesarina a dipingere e ad amare gli inglesi.”

Informazioni aggiuntive

Peso750 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.