Descrizione
168 fotografie in bianco e nero. 8vo. pp. 206. Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). “Che cos’è per una donna creare? Perchè l’identità prioritaria nell’oggetto ha realizzato per lei un sostegno irrisorio? Il presente libro costituisce una risposta complessa, perchè vissuta, ai problemi e alle diversità che una donna, oggi, rivendica al proprio processo autentico, quindi autonomo, di espressione. Dal confronto diretto con la creatività maschile, le sue modalità e le sue strumentalizzazioni, l’autrice, analizzati i passaggi che le impedivano di formulare, nell’attuale prassi di espressione simbolica congeniale per l’uomo ma contraddittoria per la donna, affronta il processo creativo: affermazione che nasce dal superamento dei conflitti mortali, indotti dallo scontro con i postulati dell’imperante canone culturale.” (dal risvolto di copertina).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.