Descrizione
Fotolibro fatto a mano e autopubblicato con immagini in bianco e nero, disposte in tavole ripiegate che si aprono fino a raggiungere la dimensione di cm 29,5×42. 16mo (cm 15×10,5). pp. n.n. Nuovo (New). Prima ed. di 50 es. numerati e firmati dall’A. ‘La plume plongea la tête’ esplora il concetto di costante dualismo della vita, tra la ricerca umana dell’assoluto, invisibile agli occhi, e la realtà come noi la vediamo. Tra l’elevazione e la caduta, la forza che ci tiene ancorati a terra e il desiderio di fuga. Ispirato dagli scritti e dal simbolismo di Mallarmé, il libro trae il suo titolo da una frase del poema ‘Erodiade’. La piuma (La plume) simboleggia metafisicamente la vita umana nel suo lento ma continuo girare intorno ad un asse virtuale, una sottile frattura, che mostra i suoi due volti di luce e oscurità. Il design del libro permette di scoprire le immagini all’interno un passo alla volta, così come il suo funzionamento e i suoi contenuti: alcune immagini sono nascoste e vengono scoperte solo ad un successivo sguardo. La lettura è soggettiva, può essere verticale o orizzontale, come nella poesia di Mallarmé, e l’approccio alle immagini può essere vario e mutevole, così come il messaggio. Il libro ha vinto il Premio opera autoprodotta di autore italiano al Premio Marco Bastianelli 2016
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.