Descrizione
Volume pubblicato in occasione della mostra celebrativa per i cento anni dalla nascita del fondatore della collezione Otto Bettmann con una scelta delle più importanti immagini che compongono l’archivio. A cura di Alessandra Mauro. 200 fotografie in bianco e nero e a colori. 8vo (cm 21×21). pp. 240. Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). Otto Bettmann era un bibliotecario, curatore del dipartimento “rari” alla Biblioteca di Stato di Berlino quando, negli anni Trenta, comincia a raccogliere e conservare fotografie. Una passione autentica da bibliofilo, nata quasi per caso, che si trasforma gradualmente, nell’arco di sei diversi decenni e dalla Germania agli Stati Uniti, in uno sforzo culturale enorme e nella creazione di quella che oggi è considerata la più importante collezione di immagini storiche del mondo: l’Archivio Bettmann. Oltre dieci milioni di fotografie, dalle più celebri a molte inedite e sconosciute, scatti che rappresentano il racconto di centocinquanta anni di vita, di tragedie, trionfi, orrori e bellezze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.