Descrizione
Testo di Libero De Libero. Con 60 tavole a colori applicate e in bianco e nero. Elenco delle tavole. 4to (cm 30×24). pp. 24 + tavole. Ottimo (Fine). Prima edizione di 300 esemplari. “Quest’ultimo è la monografia (la prima e l’ultima) dedicata al suo lavoro, finita di stampare all’inizio di febbraio a Milano. Il volume di grande formato, accompagnato da un testo di Libero De Libero, è stampato in 300 esemplari dalle Edizioni della Cometa: riproduce le opere, sessanta, in un bellissimo bianco e nero a rotocalco, opere a colori (si devono alla Pizzi & Pizio) applicate a mano sulla carta di lusso che dà un certo volume a un libro in fondo scarno. Non c’è neanche una notizia biografica, non ci sono (ovviamente) elenchi di mostre..Sono 56 i quadri riprodotti, quattro i disegni. Quasi la metà sono paesaggi o vedute di Roma; un terzo sono le nature morte, il resto ritratti [..] Libero De Libero si sforza di spiegare il senso della pittura di Cesarina: “Una vera vita, parallela a quella che le ha dato una casa e una famigli” [..] Un bel libro, dalla ricchezza insolita per i tempi. Ne ho trovati negli ultimi anni almeno cinque esemplari, tutti con una dedica a penna in alto a destra, che sembra preordinata: “cordiale omaggio di Cesarina Gualino”. Un cadeau fuori commercio, destinato a illustrare (chissà che non se ne sia subito pentita) quella sua ‘vita parallela'” (Maurizio Fagiolo Dell’Arco nel testo introduttivo a “Cesarina Gualino e i suoi amici”, Marsilio 1997).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.