Descrizione
Catalogo dell’esposizione di Cesarina Gualino presso lo Studio d’Arte Palma di Pier Maria Bardi, Roma 24 maggio – 8 giugno 1947. Presentazione di Lionello Venturi. Con 15 tavole in bianco e nero. Elenco delle 70 opere esposte. 16mo. pp. 28. Molto Buono (Very Good). . Catalogo della prima e unica personale di Cesarina Gualino.Da “Cesarina Gualino e i suoi amici” a cura di Maurizio Fagiolo Dell’Arco e Beatrice Marconi: “Venturi, rientrato dall’esilio nel 1945, riuscì dove Cecchi e De Libero non erano riusciti: far conoscere a un più vasto pubblico, per una volta sola, quei sessantasei quadri e quattro disegni [..] Negli anni che seguirono la mostra alla Palma, Cesarina non smise del tutto di dipingere, come aveva fatto per la danza, ma non volle più esporre, in una personale, le opere dipinte in seguito nella sua lunga vita, conservando gelosamente per sè e per pochissimi amici quelle espressioni tangibili della sua anima, quegli “azzardi” come li chiamava De Libero [..] nel 1947 chiese a Bardi, al termine dell’esposizione, di inviare numerose pitture ad amici e parenti [..] Nelle lettere, nelle osservazioni e recensioni sui suoi quadri fatte in occasione della mostra, Cesarina coglie una preferenza, un desiderio e decide di anticipare l’acquisto, per lei inconcepibile, inviando il quadro ammirato e capito agli amici pittori, artisti del cinema e critici.”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.