Oggi impariamo: cos è una biomassa?

Con il termine biomasse si intendono tutti quei materiali di origine organica che non hanno subito alcun processo di fossilizzazione e da cui si può ricavare energia, quindi materiali appartenenti alla filiera del legno, a quella dell’agricoltura e a quella degli scarti e dei rifiuti, come ad esempio:

  • legname da ardere
  • residui agricoli e forestali
  • scarti dell’industria agroalimentare
  • reflui degli allevamenti
  • rifiuti urbani
  • specie vegetali coltivate per lo scopo

biomasse
La biomassa utilizzabile ai fini energetici consiste in tutti quei materiali organici che possono essere utilizzati direttamente come combustibili ovvero trasformati in combustibili solidi, liquidi o gassosi.
Il processo che porta ad ottenere l’energia dalle biomasse produce anidride carbonica in quantità identica a quella assorbita dall’atmosfera durante la crescita delle biomasse. Quindi finché la combustione delle biomasse è rimpiazzata da nuove biomasse l’emissione di anidride è nulla e dunque il processo è corretto in ottica di sostenibilità.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *