Chi non conosce Nutella? La crema di nocciole al sapore di gianduia è amatissima da decenni. Il libro Passione Nutella (di Clara Vada Padovani, Ed. Giunti, pp. 240, euro 18) raccoglie la sua storia, dalla nascita ad Alba nel 1964 ai giorni nostri, con incursioni nell’arte, nella letteratura, nelle pagine web che hanno contribuito a crearne il mito.
L’autrice,ex insegnante di matematica, nella sua introduzione intitolata Dolci Equazioni: “ Nutella è un emblema della creatività italiana, una crema da spalmare nata dalla nostra tradizione cioccolatiera, un prodotto industriale assurto a mito. Alla già eccezionale squadra della prima edizione, oggi si aggiungono alcune donne chef, giovani cuochi italiani e i protagonisti dei ristoranti più cool di New York”.
Oggi Nutella è il marchio italiano più noto in assoluto e in questo libro si potrà trovare anche il dizionario della Nutella, il ricettario d’autore con la partecipazione di oltre 10 nuovi chef importanti e ristoranti pregiati , dalla provincia di Milano ai più cool di Manhattan; raccontano curiosità e il rapporto di noti personaggi con questa fantastica crema di nocciole e cacao.
L’autrice,ex insegnante di matematica, nella sua introduzione intitolata Dolci Equazioni: “ Nutella è un emblema della creatività italiana, una crema da spalmare nata dalla nostra tradizione cioccolatiera, un prodotto industriale assurto a mito. Alla già eccezionale squadra della prima edizione, oggi si aggiungono alcune donne chef, giovani cuochi italiani e i protagonisti dei ristoranti più cool di New York”.
Oggi Nutella è il marchio italiano più noto in assoluto e in questo libro si potrà trovare anche il dizionario della Nutella, il ricettario d’autore con la partecipazione di oltre 10 nuovi chef importanti e ristoranti pregiati , dalla provincia di Milano ai più cool di Manhattan; raccontano curiosità e il rapporto di noti personaggi con questa fantastica crema di nocciole e cacao.