Le nostre case sono piene di elettrodomestici con dei led rossi, gialli, verdi o arancio che indicano le stato delle apparecchiature, assolutamente funzionali, ma non troppo economici.
Si calcola che per un televisore il consumo prodotto dal led che segna lo stato di accensione e di stand-by è di circa 150 kWh in un anno, un po’ in controtendenza con ecosostenibilità.
Bisogna pensare infatti che mentre l’uso effettivo di un elettrodomestico non supera le due o tre ore giornaliere in media, i led restano accesi 24 h su 24, pesando notevolmente sulla somma totale dei consumi.
Considerando che nel 2020 è prevista una riduzione dell’energia consumata dalle apparecchiature in stand-by di circa il 70%, stanno per arrivare in commercio delle apparecchiature con dei led che si spengono dopo due ore di mancato utilizzo e dei sistemi domotici che con un unico circuito collegano tutte le apparecchiature a led, permettendo il loro spegnimento e il loro controllo con un unico tasto, anch’esso led.
Piccoli passi…cominciamo a darci da fare, il portafoglio e l’ambiente ve ne saranno grati.