Una modo diverso per acquistare un immobile, forse poco conosciuto, è l’asta giudiziaria.
Un’asta giudiziaria è un’attività processuale attraverso cui il giudice, a seguito di un’esecuzione immobiliare o di un fallimento, dispone la vendita forzata del bene, al fine di ottenere del denaro con la quale soddisfare i creditori intervenuti nel processo.
Chi partecipa ad un’asta di questo tipo e ha la fortuna di ottenere l’immobile, può avvantaggiarsi del risparmio economico che deriva dall’assenza di spese notarili e di mediazione immobiliare.
Gli unici svantaggi è che per aggiudicarsi l’immobile è necessario possedere immediatamente liquidità sufficiente per pagare e che i tempi dell’asta non sono brevissimi.
Una procedura interessante da tenere sotto controllo e da studiare, ricordandosi comunque di essere comunque accorti e valutare bene lo stato dell’immobile e i dettagli della procedura a cui è sottoposto.