Le intossicazioni che hanno colpito e che stanno colpendo i cittadini europei hanno all’origine un batterio.
Pochi sanno che è possibile difendersi imitando i ristoranti , con piccoli accorgimenti in casa e norme di igiene in cucina.
Nella cucine domestiche la carne poco dopo che è stata scongelata oppure cotta e lasciata a temperatura ambiente anche se protetta, comincia a “produrre” una miriade di microorganismi e alterazioni batteriche.
Limitando questi comportamenti, in casa, si possono evitare intossicazioni anche gravi; un altro accorgimento è usare un cucchiaino di bicarbonato di sodio da sciogliere in un litro d’acqua , quando si lavano le verdure e attenzione al trasporto dei cibi dal supermercato a casa: è opportuno portarsi via una borsa frigo.
L’Arredo e Inserimenti di Rovigo, azienda veneta, ha versioni domestiche di alcuni apparecchi professionali usati nelle cucine di alberghi e ristoranti di qualità, in particolare un’abbattitore che porta molto rapidamente la temperatura del cibo da 90 a 3 gradi, superando la fascia massima di proliferazione batterica che avviene tra i 40 e i 10 gradi,esattamente la temperatura che rimane a lungo nei cibi cotti.
Infine, Ultimo e utile consiglio è comprare prodotti da una delle legislazioni alimentari più severe oggi in vigore, quella italiana. Comprate prodotti alimentari italiani, sono molto più sicuri!