Forse può sembrare estremamente raffinato e d’elite o forse è già nostra abitudine, ma apparecchiare correttamente dà alla tavola un’aspetto diverso.
Sarebbe bello rispettare anche le regole del galateo che riguardano l’accoglienza; sistemare i padroni di casa a capo tavola uno di fronte all’altro, far sedere gli ospiti sui lati lunghi del tavolo alternati per sesso o servire secondo le regole.
Potremmo vivere il momento con molta più calma e rilassatezza, uno stato che sembra non appartenerci più. Ma prima di sognare troppi cambiamenti, partiamo dalle basi.
Innanzitutto le posate vengono utilizzate partendo dalla più esterna alla più interna, quindi posizioneremo le ultime posate da utilizzare ai lati del piatto e via via le altre fino ad arrivare alle prime.
Le forchette saranno sistemate a sinistra del piatto e coltelli e cucchiaio a destra, mantenendo il cucchiaio all’esterno e i coltelli con la parte tagliente rivolta verso il piatto.
Davanti al piatto dovranno essere posti orizzontalmente forchetta e coltello piccoli da dolce. Il coltello, che avrà sempre la lama rivolta verso il piatto, punterà a sinistra e la forchetta e destra.
Davanti a queste ultime posate, leggermente sposati sulla destra ci saranno i bicchieri, uno grande per l’acqua e uno piccolo da vino, mentre e sinistra, alla stessa altezza il piattino del pane.
Il tovagliolo, che ha creato per molto tempo dibattito, andrà a sinistra delle forchette.
Poche regole, facili da ricordare..tutto chiaro? 🙂