Il tuo letto è al posto giusto?

E’ ormai risaputo che ci sono abitazioni o luoghi di lavoro in cui l’incidenza di problemi di salute è molto elevata e molto spesso le persone ammalate sostano o sostavano in zone ben precise.
Un alto stress elettromagnetico o radioattivo può essere una delle cause principali nell’insorgenza di malattie, specie quelle degenerative.Mentre dormiamo siamo ancora più vulnerabili agli influssi geologici che salgono dal suolo perpendicolarmente come onde in grado di attraversare qualunque materia.
Nel corso della vita, trascorriamo in media dai 20 ai 25 anni a letto, perdendo durante il sonno circa 2/3 della nostra resistenza rispetto alla condizione di veglia.
È importante collocare il letto in posizione Nord-Sud per evitare vari disturbi; così coricandoci con la testa rivolta verso Nord opponiamo la minima resistenza al campo magnetico terrestre.
Grazie a questa posizione è più facile raggiungere la fase R.E.M. a meno che non si dorma vicino a campi magnetici artificiali, quali fili dell’alta tensione, trasformatori, elettrodomestici o altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *