Le cucine si evolvono divantando più tech e style, ma chi le crea forse non ha mai cucinato.
Spesso il lavabo è piccolo e stretto, tanto che per lavare le pentole occorre fare contorsionismo, oppure sono divisi in due vasche, una poco funzionale rispetto all’altra.
I miscelatori sono opere d’arte ed esteticamente cool, ma o serve una laurea in ingegneria idraulica per farli funzionare correttamente o hanno una potenza del getto fuori luogo rispetto al lavabo o dei rubinetti alquanto strani.
Ma perché non pensare a chi usa il lavabo per cucinare e a chi non possiede la lavastoviglie?
Un giro in rete ed ecco che si trova eno, un’accoppiata miscelatore lavabo che sarà presto in produzione. Risponde molto bene alle esigenze di chi la cucina la usa. Questo è solo un esempio, ma tante soluzioni efficienti esistono…voi che ne pensate?