Con la primavera balconi, terrazzi e giardini si popolano di verde e colori.
L’amante del giardinaggio avrà già studiato quali fiori seminare, come curare la loro crescita e come poi mantenerli splendenti per tutta l’estate. Ma non tutti sono esperti.
Un fiore coloratissimo che può dare un tocco in più ai nostri spazi esterni è la zinnia.
La Zinnia e’ una pianta annuale da pieno sole, di rapida crescita e portamento decisamente eretto. Cresce ovunque, molto bene in una posizione calda e ben soleggiata.
I fiori sono simili alle margherite e molto resistenti, con petali che variano dal bianco crema al rosa, dall’arancio al rosso-violetto e misure diverse. La fioritura avviene nel periodo estate – autunno.
Il trapianto delle piantine di zinnie va effettuato da aprile in poi, in buche distanti tra loro da 30 cm a 50 centimetri in base alla grandezza della piantina.
Dobbiamo ricordare che le zinnie temono la cocciniglia farinosa e l’oidio, il cosiddetto mal bianco, che generalmente si manifestano con macchie biancastre su steli e foglie, curabili con prodotti specifici, da acquistare in vivai o negozi specializzati.
Da considerare, no?