Cromoterapia: ABC

Oggi conosciamo i colori primari: rosso, giallo e blu rosso



 
ROSSO:
è un colore forte, a cui è data una connotazione maschile.  È posto all’inizio dell’arcobaleno e solitamente ha un effetto eccitante che aiuta a uscire dall’apatia.  In senso positivo può evocare l’amore, il calore, la passione;  in senso negativo può ricordare il sangue, e quindi la violenza, la guerra, etc
GIALLO:
è un colore molto stimolante e solitamente ha un’azione energizzante, poiché è il colore del sole e della luce che noi percepiamo. Per questo il giallo può anche renderci addirittura felici. I sentimenti negativi legati al giallo sono invece disonestà, tradimento e addirittura malattia
BLU:
è un colore che la nostra mente conosce bene, perché è il colore del cielo e del mare. Il blu rappresenta la calma e i grandi spazi, quindi solitamente ha un effetto molto rilassante, che induce alla riflessione, all’armonia e anche all’apertura verso gli altri. Tuttavia il mare può anche ricordare le burrasche, così come l’immensità del cielo e dell’oceano possono scatenare sensazioni di terrore e impotenza; inoltre il blu può trasmettere una sensazione di freddezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *