Oggi impariamo un nuovo termine, cos’è il certificato di agibilità?
E’ un documento che certifica la presenza di condizioni di sicurezza, igiene e salubrità di un edificio e dei suoi impianti sulla base di quanto stabilisce l’art. 24 del Testo Unico dell’Edilizia.
Il titolare del permesso di costruire o di fare qualsiasi lavoro di modifica dell’immobile, ha l’obbligo di richiedere il documento al Comune entro 15 giorni dall’ultimazione dei lavori, pena una sanzione pecuniaria.
L’attestato sarà poi rilasciato 30 giorni dopo la presentazione della domanda.