Consigli per comprare casa

Comprare casa è un desiderio molto ambito da tutti, specie dalle giovani coppie o i single per affermare la loro indipendenza.
Al giorno d’oggi è una scelta importante e non spesso si ha la conoscenza di tutti gli accorgimenti che si dovrebbero avere in una scelta importante come l’acquisto di una casa, specie se è la prima esperienza.
Di seguito un elenco con alcuni suggerimenti per il vostro acquisto:
– Effettuate sempre i controlli presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari e presso il Catasto per accertare la regolarità e la proprietà dell’immobile, specie se la villetta a schiera costa poco.
– Se avete deciso di acquistare un immobile da una società è bene verificare presso gli uffici competenti che la stessa non sia in uno stato fallimentare.
– Se acquistate tramite agenzia è bene conoscere sul’affidabilità dell’agente, ma in tutti questi casi è bene andare con qualcuno che ha già avuto esperienza in questa tipologia di acquisti, per esempio i vostri genitori. Attenzione alla clausola limitativa dei diritti nel contratto, per esempio l’impegno unilaterale del potenziale compratore ad acquistare casa; se siete tramite agenzia e l’agente firma il compromesso per conto del venditore è bene che abbiate un mandato esplicito da parte dell’agente.
– La scelta della zona è importante tanto quanto il costo, in quanto se scegliete di abitare distanti dal vostro posto di lavoro o per esempio dalla vostre comodità , può incidere sulle spese o fine mese. Da considerare come cardini per la casa sono la vicinanza ai mezzi pubblici, la distanza dai supermercati, centri commerciali e negozi di prima necessità. Per le giovani coppie meglio prestare attenzione se nelle vicinananze ci sono scuole, asili nido per la futura prole.
– Verificare l’esposizione della casa rispetto al sole, alla luce che potrebbe avere durante la giornata.
– Controllate lo stato degli impianti indraulici, di riscaldamento, elettrici e attacchi tv, specie se la casa è di seconda mano. Gli elettrodomestici è buona cosa comprarli nuovi. A questo aggiungete le spese per gli eventuali lavori di ampliamento.
– Controllate che il venditore abbia pagato tutte le tasse e le imposte relative al fabbricato in quanto, se non lo ha fatto, potreste trovarvi a doverle pagare voi.
– Prestate  attenzione al soffitto, eventuali penetrazioni d’acqua e le congiunzioni tra esso e le pareti.
– Non sottovalutate il quartiere dove andrete ad abitare in quanto sarà il vostro habitat e dovete sentirlo vostro per starci bene.
Comprare casa è uno dei migliori investimenti che si possono fare, quindi prestate attenzione a questi suggerimenti e in bocca al lupo per il vostro futuro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *