Come scegliere la lavatrice..

Siete in fase di acquisto di una lavatrice o dovrete acquistarla e non sapete nemmeno che cosa faccia quella scatolona con l’oblo?
Ecco un paio di dritte.
Prima di comprare, dovete decidere sempre dove sarà posizionata e quanto spazio abbiamo a disposizione. Fate attenzione soprattutto per chi non vive in una reggia.
Esistono tre tipi di lavatrice:  verticale con carica dall’alto, tradizionale con oblo al centro, tradizionale con oblo più alto, più grande e maggior capacità di carico.
Normalmente la lavatrice tradizionale ha una maggiore capacità di carico ed ha come dimensione più flessibile, a livello di misure, la profondità. Le lavatrici con carica dall’alto, invece, non hanno l’oblo ed hanno altezza, profondità e larghezza molto variabili.
Le capacità di carico variano dai 4 agli 8 kg. Tanto per farvi un idea, per una famiglia di 4 persone una capacità di 6 kg può bastare, ma ovviamente tutto dipende dalle abitudini.
I modelli di ultima generazione hanno, oltre ai tradizionali cicli di base per cotone, lana e sintetici anche una serie di programmi specifici che garantiscono risultati migliori su determinati tipi di indumenti. Ci sono, tra l’altro, i cicli igienizzanti, gli extradelicati o quelli  speciali, come piumoni o trapunte.
Ci sono addirittura dei modelli elettronici che, grazie a particolari sensori, riescono a riconoscere il tipo di carico.
Nell’acquisto ponete molta attenzione alla classe energetica, indicata con A+, A++ e A+++, in base alla capacità di ottimizzare i consumi e risparmiare energia.
In ultimo, non dimenticate il rumore. Chiedete al commesso come si comporta il prodotto a livello di suono e non fatevi imbrogliare: non sono tutte silenziosissime!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *