Come salvare lo spazio

Monolocale o stanze di dimensione ridotta? Non importa, la soluzione c’è: il letto salvaspazio.
No, non sto parlando del solito divano che si rigira e vi costringe a montare e smontare la struttura quotidianamente, ma di altri prodotti.
Se il vostro desiderio è non fare nemmeno un gesto, se non spostare le lenzuola prima di coricarvi l’ideale è il letto a soppalco, sotto il quale potreste posizionare un divano, una scrivania o una cassettiera, con un notevole risparmio di spazio. Con circa 250 euro potrete già acquistare la struttura e il materasso di qualità discrete. L’unico difetto rimane la scaletta che dovrete ricordarvi di scendere ogni mattina :S
letto_soppalco
Altra idea è il letto salvaspazio vero e proprio che si nasconde in una struttura armadio ad ante o in una struttura dello spessore del letto che somiglierà ad una copertura di parete o ad un armadio sottile senza ante.
Anche con questa soluzione il risparmio di spazio è notevole in quanto il letto scompare totalmente e non dovrete fare particolari azioni prima di coricarvi, se non fare scendere il letto che potrete poi risistemare già fatto.
Il costo è leggermente più alto del prodotto precedente però e deve per forza essere agganciato al muro con i consueti buchetti e chiodini.
In base alle vostre esigenze di metratura, gusti e spesa possono essere comunque considerate entrambe due ottime strategie di arredamento.
Che ne dite?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *