Le nostre case innovative si basano principalmente su due concetti principali: ridurre a minimo il consumo energetico e creare in autonomia l’energia mancante. Non sempre il termine viene utilizzato in maniera corretta, perché si considerano casa passiva e “casa energy zero” dei sinonimi. La casa passiva adopera impianti […]
Archivi dei tag:ambiente
Una cucina Eco friendly
Una cucina futurista e pure eco! Incredibilmente fantastica , la Faltazi ci propone un cambiamento innovativo nello stoccaggio e nella trasformazione dei rifiuti prodotti in cucina. Ekokook ha un sistema che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale: MicroPlant 1 viene utilizzato per i rifiuti solidi, MicroPlant 2 per […]
Soffitti "glaciali" per l'estate
Vi siete mai immaginati di avere un soffitto che , al posto del climatizzatore,vi rinfresca la casa? Potreste immaginare, quasi, di essere in un frigo, ma dipende sempre da che temperatura decidete di impostare. L’idea di avere una superficie radiante a temperatura uniforme e costante nel tempo permette di tagliare […]
Pianta il prato sul tetto!
Vi sembrerà strano ma questo sistem aè tipico in Europa del Nord e a noi è tutt’ora sconosciuto. I vantaggi sono molteplici: – isolamento termico in estate ed inverno – isolamento acustico – protegge dalle onde elettromagnetiche – trattenimento della polvere e sostenze nocive Oltre ai vantaggi sopra elencati […]
Risparmiamo energia
Di questi tempi con il caro petrolio bisogna correre a ripari. Il Fisco aiuta! La finanziaria 2008 viene incontro a chi deve ristrutturare casa per abbattere i consumi energetici. Alcuni tipi di ristrutturazione, come un impianto di pannelli solari per l’acqua calda, coibentare il tetto o cambiare le finestre, possono […]
Le piante che purificano l'aria nella tua casa
La presenza del verde migliora l’ambiente domestico, ma alcuni esemplari riescono anche a ripulire l’aria interna da eventuali sostanze nocive. L’inquinamento indoor si manifesta in abitazioni e uffici soprattutto quando sono presenti materiali che nel tempo rilasciano sostanze tossiche, ma anche prodotti di uso comune come detersivi, colle, inchiostri, che contengono composti chimici, possono essere […]
Il tuo letto è al posto giusto?
E’ ormai risaputo che ci sono abitazioni o luoghi di lavoro in cui l’incidenza di problemi di salute è molto elevata e molto spesso le persone ammalate sostano o sostavano in zone ben precise. Un alto stress elettromagnetico o radioattivo può essere una delle cause principali nell’insorgenza di malattie, specie quelle degenerative.Mentre dormiamo siamo ancora […]
Oggi impariamo: Cos è il famoso Conai?
La pubblicità lo continua a nominare, ma cos è il Conai? Costituito per legge con un decreto legislativo nel ’97 dalle imprese che producono e/o utilizzano imballaggi, il Conai è un consorzio che assicura l’effettivo riciclo dei materiali di imballaggio in accaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro, attraverso un gruppo di consorzi di filiera […]
Oggi impariamo: cos è una biomassa?
Con il termine biomasse si intendono tutti quei materiali di origine organica che non hanno subito alcun processo di fossilizzazione e da cui si può ricavare energia, quindi materiali appartenenti alla filiera del legno, a quella dell’agricoltura e a quella degli scarti e dei rifiuti, come ad esempio: legname da ardere residui agricoli e forestali scarti […]
il futuro: una foglia per scaldare le case
L’oggetto dell’innovazione è una cella solare, sviluppata da un gruppo di ricerca del MIT guidato dal professor Daniel Nocera e presentata al 241° meeting nazionale dell’American Chemical Society in California. E’ grande più o meno quanto una carta da gioco e riproduce il processo di fotosintesi clorofilliana delle piante trasformando la luce del sole e l’acqua in energia, ma […]